Spiagge da sogno e paesaggi mediterranei, il piccolo borgo di Isola Rossa e la torre aragonese: c’è un angolo di Sardegna che vi resterà nel cuore.
Immaginatevi un paradiso naturale in cui le spiagge sembrano dipinte da un artista. Sabbie fini e acque cristalline che incontrano le sfumature rosa del granito e il verde intenso della macchia mediterranea. Siamo nella Costa Rossa, zona a nord-ovest della Gallura. Luoghi ancora in grado di emozionare per il loro fascino selvaggio e in cui sentirsi liberi, tra spiagge più famose come quelle di La Marinedda, Li Cossi, Tinnari fino a piccole calette da raggiungere via terra con una piacevole passeggiata o in kayak via mare.

Le vie del mare, tra il verde e il blu della Costa Rossa
Iniziate la scoperta della Costa Rossa nella spiaggia di La Marinedda, Bandiera Blu dal 2017, di fronte all’Hotel Marinedda Thalasso & SPA. Immaginatevi una mezzaluna di sabbia chiara in cui il profumo intenso della macchia mediterranea riempie l’aria. Il ginepro, il mirto e, non ultimo, l’elicriso – quel fiore che rappresenta più di tutti il profumo della Sardegna. Il gioco di colori tra la sabbia e il mare è da vivere in tutte le ore del giorno e a incorniciare la baia c’è il promontorio di Punta Li Canneddi. Un quadro d’autore dipinto dai colori più vivi e autentici che possiate immaginare.

E per chi ama passeggiare su sentieri sterrati, raggiungete Cala Tinnari, un posto che vi lascerà senza fiato e che vi farà venire voglia di tirare fuori la macchina fotografica. Oppure raggiungete Li Cossi, seguendo il percorso segnalato da parapetti in legno. Un luogo molto suggestivo, incastonato tra alte scogliere che la riparano dai venti. Se il fondale basso è perfetto per i giochi dei bambini, al largo gli amanti dello snorkeling resteranno meravigliati dalla varietà di flora e fauna marina che popola queste acque.
Oppure, se preferite vivere ancora più intensamente il mare, una escursione in Sup o in Kayak sono il modo migliore per scoprire le piccole insenature che caratterizzano la Costa Rossa.

Isola Rossa, il borgo sul Golfo dell’Asinara
E che dire di Isola Rossa, piccolo centro di pescatori nel comune di Trinità d’Agultu con la sua imponente torre aragonese e i tramonti indimenticabili con il sole che si tuffa nel mare ogni sera tingendo l’aria di infinite sfumature di rosa, arancio e violetto. Situato in un punto panoramico, potete fare una passeggiata sul lungomare o bere una bibita fresca in uno dei locali del centro, magari dopo un tuffo rinfrescante in una delle due spiagge su cui si affaccia il borgo, la Spiaggia Nuova e la Spiaggia Longa, Bandiera Blu dal 2017. Difronte, un isolotto in lontananza, anch’esso rosso. È proprio quest’ultimo che ha dato il nome al paesino di Isola Rossa.

Da scoprire con una passeggiata anche la torre Aragonese di Isola Rossa che svetta sul mare da secoli. Risalente al ‘500 è stata costruita per controllare questo tratto di mare dalle invasioni dei pericolosissimi pirati saraceni. Ben visibile dal romantico Hotel Relax Torreruja Thalasso & SPA, la torre con le sue sfumature di granito rosso ha un fascino senza tempo.
Che ne pensate? Avete già messo la Costa Rossa sulla vostra lista dei posti da visitare? Che siate in cerca di avventura, relax o semplicemente di bellezza, qui c’è un angolo di paradiso che aspetta solo voi.