Delphina è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare solo energia da fonti rinnovabili in tutte le strutture del gruppo. Scegli una vacanza in Sardegna dall’anima eco.
Delphina hotels & resorts, 100% sarda, sceglie l’energia 100% verde. Un importante traguardo in tema di sostenibilità ambientale che le consente di essere la prima catena di proprietà italiana a utilizzare solo energia proveniente da un set di fonti rinnovabili.
La sede centrale, i 12 hotel, i residence e le ville, tutti affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e Badesi, sono alimentati da energia rinnovabile, come certifica la garanzia di origine (GdO). Una scelta spontanea che dimostra il forte legame tra Delphina e la natura, valore aggiunto delle vacanze in Sardegna.
Per dirla con i numeri, 3.536 sono le tonnellate di Co2 che verranno risparmiate ogni anno grazie alla fornitura di energia green. Una quantità di anidride carbonica equivalente a quella assorbita da circa 25.000 alberi, la stessa che si risparmierebbe se 4.500 autovetture di media cilindrata, che percorrono circa 20.000 km l’anno, smettessero di circolare.
Tuttavia le azioni responsabili assumono ancora più valore nel momento in cui sono condivise. Perciò Delphina si rivolge ai suoi ospiti, amanti della terra sarda e della natura, invitandoli a tracorrere vacanze autentiche in luoghi unici risparmiando CO2!
Il progetto verde di Delphina: We are green®
L’utilizzo di energia verde si aggiunge alle altre buone pratiche raccolte nel Protocollo We are green®, un insieme di gesti concreti che Delphina porta avanti quotidianamente.
Una storia di amicizia con l’ambiente che dura da più di 25 anni, ancor prima della sua nascita. Per volontà del Presidente e del suo socio gli edifici sono stati costruiti in armonia con il paesaggio circostante e a basso impatto visivo. Le piante autoctone e le essenze locali sono salvaguardate ed eventualmente piantate, affinché si rispetti la composizione botanica della zona e si risparmino risorse idriche. Il rispetto per i profumi delicati e i colori brillanti della macchia mediterranea si manifesta anche con l’uso esclusivo di macchine elettriche per lo spostamento degli ospiti all’interno dei resort.
Anche la bellezza è green. Negli esclusivi centri benessere degli hotel e resort, la maggior parte dei prodotti usati nelle SPA sono Eco- Bio e paraben free. Una vasta selezione di scrub, sieri, creme e saponi sono sardi, composti da miscele naturali ed essenze della macchia mediterranea dal mirto all’elicriso, dalle olive all’uva cannonau. Nelle camere, i prodotti della linea cortesia certificati ICEA ed ECONAT rientrano nella classe dei cosmetici bio ecologici, dermocompatibili e più adatti a pelli sensibili e intolleranti.
Inoltre in tutte le strutture si predilige l’utilizzo di prodotti a marchio Ecolabel per la pulizia ordinaria, si pratica la raccolta differenziata e le luci e i climatizzatori si spengono automaticamente in gran parte delle camere.
Il patto tra Delphina e l’ambiente è “scritto” anche sulla carta. I cataloghi e le pubblicazioni sono stampate su carta di cellulosa ecologica certificata FSC, che assicura la provenienza del legno da foreste correttamente gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, o dal marchio PEFC che garantisce la sostenibilità nella gestione dei boschi e la rintracciabilità dei prodotti legnosi. Inoltre solo inchiostro mineral oil –free derivato da oli vegetali rinnovabili per le stampe del materiale pubblicitario.
L’amore per l’ambiente inizia dal rispetto del territorio
Delphina, innamorata della sua terra, non poteva non pensare al territorio. Molte iniziative sono strettamente legate a limitare l’impatto che l’attività può avere su di esso e a valorizzare ciò che di bello e puro ha da offrire. Una responsabilità sociale, oltre che ambientale, attraverso la promozione di escursioni nell’entroterra, il sostegno all’economia locale e alle eccellenze enogastronomiche.
La Gallura non è fatta solo di mare cristallino, profumo di elicriso e grandi massi granitici. Le escursioni nelle vie dell’interno conducono gli ospiti alla scoperta delle vere tradizioni galluresi, custodite nelle vie strette dei suggestivi borghi tra persone genuine e ospitali.
In questi luoghi aleggia il vero spirito della Sardegna che ispira gli abili artigiani a produrre manufatti preziosi. Delphina contribuisce al sostegno dell’economia locale attraverso la scelta di queste creazioni artigianali per arricchire gli ambienti delle camere, arredate in moderno stile mediterraneo con tessuti realizzati a mano, ferro battuto, ceramiche artistiche e legni.
Sostenibilità significa anche valorizzazione del buon cibo, inteso come patrimonio enogastronomico di un luogo, costituito dall’impiego di materie prime locali e insieme di ricette tradizionali. Restando comodamente in hotel gli ospiti possono gustare i piatti tipici della Sardegna garantiti dal marchio di qualità Delphina – Genuin local food oriented®, con il quale la catena sarda si impegna a prediligere prodotti a km 0, freschi e genuini, con attenzione alla stagionalità. Una filosofia che gli chef portano avanti proponendo con creatività le migliori ricette di cucina gallurese e mediterranea.
Articolo modificato il: 09/05/2024