Le spiagge Bandiere Blu 2025 per la tua estate in Gallura

Palau, Santa Teresa Gallura, Badesi, Aglientu, Trinità d’Agultu, La Maddalena: destinazioni perfette per vivere una vacanza Delphina in hotel, residence o ville, sulle spiagge premiate più belle d’Italia.

Come ogni anno, l’elenco delle Bandiere Blu è uno dei momenti più attesi dagli amanti del mare: un invito a immergersi in paesaggi spettacolari, prendere il sole e fare lunghi bagni in acque cristalline. Vi portiamo alla scoperta delle coste premiate più vicine agli hotel e resort Delphina, quelle spiagge su cui vedrete sventolare la bandiera azzurra simbolo di questo ambito riconoscimento.

La Bandiera Blu non è un semplice vessillo: è un’attestazione di qualità assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località marittime che rispettano criteri di eccellenza, come la limpidezza delle acque, la pulizia delle spiagge, la gestione dei rifiuti, i servizi per i bagnanti e la presenza di strutture ricettive e sanitarie. Una garanzia per chi desidera relax e comodità in riva al mare.

Le spiagge Bandiere Blu 2025 per la tua estate in Gallura

Bandiere Blu 2025 a Badesi

Davanti al Resort & SPA Le Dune si estende la spiaggia di Li Junchi, otto chilometri di sabbia chiara e mare limpido, premiata con la Bandiera Blu dal 2016 e riconfermata anche per il 2025. È la meta ideale per chi cerca tranquillità, spazi aperti e divertimento per tutta la famiglia, tra giochi in riva al mare e passeggiate lungo la battigia. È anche un punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici come surf, windsurf e vela. Nel comune di Badesi, anche Li Mindi, Lu Poltu Biancu e Baia delle Mimose mantengono il riconoscimento: spiagge ideali per chi ama gli spazi ampi e le spiagge poco affollate.

Le spiagge Bandiere Blu 2025 per la tua estate in Gallura

Bandiere Blu 2025 in Costa Rossa

Vicino a Badesi, nel territorio di Trinità d’Agultu, tre spiagge continuano a distinguersi per la qualità dell’ambiente e dei servizi. Qui la vegetazione mediterranea si fonde con una costa varia e suggestiva, tra spiagge sabbiose e calette incorniciate da rocce rosse. Come la spiaggia di La Marinedda, baia protetta da Punta Li Canneddi davanti all’Hotel Marinedda, che si riconferma tra quelle premiate nel 2025.

Vicino all’Hotel Relax Torreruja, la Bandiera Blu sventola anche sulla spiaggia Longa di Isola Rossa, con fondali bassi e acque turchesi. Per chi cerca quiete, Cala Sarraina regala un’atmosfera raccolta e panorami suggestivi, circondata dalla macchia mediterranea.
Spostandosi verso est, nel comune di Aglientu, si riconfermano tre spiagge: Vignola Mare, Rena Majore e Lu Chiscinagghju, tutte apprezzate per la bellezza dell’ambiente e la limpidezza dell’acqua.

Le spiagge Bandiere Blu 2025 per la tua estate in Gallura

Bandiere Blu 2025 a Santa Teresa Gallura

Anche quest’anno Santa Teresa Gallura conquista sei Bandiere Blu. Tra queste, Rena Bianca nel centro del paese, a pochi passi dalla torre di Longosardo e Rena di Ponente, sull’istmo di Capo Testa. Quest’ultima è particolarmente amata da chi apprezza camminare tra i giganteschi massi granitici scolpiti dal vento.

Completano l’elenco Zia Columba/Rena di Levante, Santa Reparata e Marmorata, tutte facilmente raggiungibili durante una vacanza al Resort Valle dell’Erica Thalasso & SPA. Caratterizzate da fondali bassi e paesaggi incontaminati, sono perfette per momenti di relax a contatto con la natura.

Le spiagge Bandiere Blu 2025 per la tua estate in Gallura

Bandiera Blu 2025 nell’Arcipelago di La Maddalena e a Palau

Chi sceglie l’Hotel Capo d’Orso, il Resort Cala di Falco, il Residence Il Mirto o il Park Hotel Cala di Lepre ha l’opportunità di raggiungere facilmente due spiagge premiate nel territorio di Palau: Palau Vecchio e l’Isolotto.
In appena venti minuti di traghetto dal porto di Palau, oppure grazie alle escursioni in barca proposte da Delphina, si arriva nell’Arcipelago di La Maddalena, custode di alcune delle spiagge più affascinanti premiate con la Bandiera Blu: Spalmatore, Porto Lungo, Monti d’a Rena, Bassa Trinità, Carlotto, Nido d’Aquila, Lo Strangolato, Punta Tegge.

Sull’isola di Caprera si trovano Cala Garibaldi, la spiaggia del Relitto, nota per i resti di un’antica imbarcazione oggi visibile come uno scheletro ligneo, e la spiaggia dei Due Mari, bagnata da un mare trasparente con fondale basso e sabbioso. Anche sull’isola di Santo Stefano è stata premiata la Spiaggia del Pesce, altra tappa da non perdere per chi ama il mare.


Non fermarti qui! Continua ad esplorare il Nord Sardegna.

» Tutti gli articoli del blog