Con il tema della “Possabilità” al via la quarta edizione di Teatri Peregrini, il festival sostenuto da Delphina hotels & resorts dove il teatro e l’arte diventano percorsi di crescita e relazione.
Per il terzo anno consecutivo Delphina hotel & resorts è main partner di Teatri Peregrini, il festival nato a Santa Teresa Gallura che ogni anno porta in scena temi di grande rilevanza per affrontarli con le regole dell’arte teatrale e audiovisiva.
Dal 31 Maggio al 16 giugno, rappresentazioni, laboratori e incontri saranno legati da un unico filo che porta il nome di Possabilità, termine mutuato dall’inglese che prevede l’unione della parola possibilità e abilità. Un tema sensibile che grazie all’associazione Officine Peregrine, guidata dalla regia di Vittoria Nicoli e dalle sue collaboratrici, diventa un’opportunità di crescita personale e collettiva e integrazione tra persone con diverse abilità.
L’obbiettivo del festival è offrire un teatro a 360° con un alto tasso di coinvolgimento del pubblico, aspiranti e professionisti. Il calendario è scandito da venti appuntamenti divisi in 4 sezioni: teatro, laboratori, cinema e dibattiti che si terranno nelle suggestive location di Santa Teresa Gallura, Tempio Pausania, San Pantaleo, Aggius, Calangianus e Olbia.
Performance e incontri che divertono e appassionano non solo i locali ma anche gli ospiti che trascorrono le vacanze nel Nord Sardegna. Con Teatri Peregrini tutti possono vivere l’esperienza del teatro integrato, cioè fare arte per incrementare abilità, tessere relazioni e ampliare la propria visione del mondo circondati dalla straordinaria cornice del paesaggio gallurese.
Il sito archeologico di lu Brandali a pochi passi dalla penisola di Capo Testa a Santa Teresa Gallura o le vie del caratteristico borgo di Aggius, recentemente diventato museo contemporaneo a cielo aperto, sono solo alcuni esempi dei palcoscenici in cui si terranno gli spettacoli, i laboratori e i dibattiti. Da non perdere la festa finale del 16 Giugno sulla piccola e incantevole isola di Municca, di fronte alla spiaggia di Rena Bianca, dove Ignazio Cadeddu, grazie a uno scambio artistico con Musica sulle Bocche, racconterà la storia del blues attraverso i suoi strumenti. Un connubio perfetto tra arte e natura che rende l’iniziativa di Teatri Peregrini ogni anno sempre più seguita e interessante.
Ecco il calendario di Teatri Peregrini 2018: due settimane di arte e spettacolo in sei meravigliose location della Gallura facilmente raggiungibili dagli hotel e resort Delphina.