I tramonti della Costa Rossa: piccola guida pratica per catturare i più belli

Il senso di libertà e pace che regala una vacanza al mare torna alla mente per anni. La bellezza della natura, la luce intensa del sole, tra i profumi delle essenze mediterranee e il rumore delle onde. Giornate da trascorrere all’aria aperta da mattina fino a sera, quando il sole scompare lentamente nel mare. Per questo abbiamo deciso di consigliarvi alcuni luoghi della costa nord-ovest della Sardegna in cui catturare bellissimi tramonti da cartolina. Uno spettacolo della natura che rende unica la Costa Rossa, nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola, chiamata così per il caratteristico colore delle rocce, che sembrano infuocarsi al tramonto.

I tramonti più amati dagli sportivi tra escursioni e sport acquatici

Il nostro viaggio alla scoperta dei tramonti più belli del nord Sardegna inizia dalla spiaggia di La Marinedda, mezzaluna di sabbia chiara e fine davanti all’Hotel Marinedda Thalasso & SPA. Qui durante il giorno il colore pastello della sabbia si immerge nelle mille sfumature di azzurro. Al calar del sole il cielo acquista tonalità calde e intense, mentre le rocce rosse di Punta Li Canneddi incorniciano la baia e diventano un tutt’uno col cielo. Lo sanno bene anche i surfisti, che amano particolarmente questo spot per solcare le onde e incantare con difficili acrobazie.

I tramonti più belli del nord Sardegna dalla spiaggia di La Marinedda

Da questa meravigliosa cartolina che è la spiaggia di La Marinedda inizia un percorso panoramico che consigliamo fortemente agli appassionati di trekking. Strade sterrate che si snodano nella vegetazione che popola i promontori granitici di Punta Li Canneddi e Tinnari. Tra ginepri secolari, lentischi e cisti bianchi e rosa si possono incontrare esemplari di fauna selvatica come lepri, volpi e tartarughe, fino a raggiungere la meravigliosa Cala Tinnari, tappa imperdibile per chi ama immortalare spiagge selvagge. Qualora avanzasse tempo e si fosse ancora nel pieno delle forze, da Cala Tinnari parte il cosiddetto sentiero dell’Eremita che termina nella spiaggia Li Cossi, un’altra tra le più belle cale della Costa Rossa.

Il tramonto a Isola Rossa: lo spettacolo della natura

Quando si parla di tramonti in Gallura, non si può dimenticare Isola Rossa, caratteristico borgo di pescatori nel comune di Trinità d’Agultu. Potreste scegliere di guardarlo dall’arenile su cui si affaccia il borgo, la Spiaggia Longa (Bandiera Blu con spiaggia di La Marinedda dal 2017), magari con la salsedine ancora addosso o mentre nuotate tra i giochi di luce al tramonto. Oppure, scegliere uno dei locali sul lungomare, vivaci e animati, dove conoscere la gente e le abitudini del posto. Per gli spiriti solitari, il nostro consiglio è di raggiungere la piccola collina situata nel lato nord del paesino. Davanti a uno degli scenari più caratteristici della Sardegna, la torre aragonese s’innalza su una scogliera rossa e guarda un isolotto in lontananza, anch’esso rosso. È proprio a quest’ultimo che Isola Rossa deve il suo nome.

I tramonti della costa rossa dall'Hotel Torreruja Thalasso $ SPA

Un panorama visibile anche dal vicino Hotel Torreruja Thalasso & SPA. Perfetto per quelle serate in cui si preferisce stare in hotel, ma non si vuole rinunciare a un momento speciale. Ancora meglio se accompagnati da un aperitivo prima di cena. La torre aragonese si tinge di rosso mentre la piscina, il mare e il cielo si uniscono dando vita ad un quadro d’autore.

A Badesi per una passeggiata lungo tratti di spiaggia semideserta

Per chi si trova a Badesi, il nostro consiglio è di rimanere in spiaggia e godersi al tramonto una delle passeggiate più romantiche della vita. Un lunghissimo arenile che parte dalla spiaggia di Li Feruli in comune di Trinità d’Agultu, prosegue con le spiagge Li Mindi, Li Junchi e Baia delle Mimose in comune di Badesi e termina con la spiaggia di San Pietro a Mare in comune di Valledoria. Mentre si guarda il cielo in una spiaggia lunga ben 12 chilometri diventa subito chiaro il significato dell’espressione “toccare il cielo con un dito”.

Davanti alla spiaggia Li Junchi, su cui da anni sventola la Bandiera Blu, si trova il Resort & SPA Le Dune. Non c’è niente di meglio che godersi il tramonto dal Ristorante alla Spiaggia, mentre si gustano antipasti, primi piatti mediterranei, specialità di pasta fresca e fritti di mare, accompagnati da un ottimo Vermentino locale DOCG.


Non fermarti qui! Continua ad esplorare il Nord Sardegna.

» Tutti gli articoli del blog