Vacanze nel Nord Sardegna dall’anima green e in sicurezza

Vi diamo 7 buoni motivi per trascorrere le vacanze sull’isola in totale tranquillità, baciati dal sole su spiagge bianche tra i profumi della macchia mediterranea

L’estate in Sardegna è alle porte. La natura si è appena risvegliata e ci attende più bella che mai. Per questo abbiamo trovato almeno 7 buoni motivi per concedervi una vacanza in Gallura, la zona più a nord della Sardegna, in cui la natura è ancora capace di togliere il fiato.

Preparatevi a sentire i benefici del mare sul corpo e a farvi cullare dal suono delle onde. Sono tante le idee per scoprire questo angolo di Sardegna, in un percorso ideale che alterna il blu e l’atmosfera glamour della costa al fascino dell’interno, con un ricco patrimonio di storia, archeologia e antiche tradizioni. Sempre con un occhio attento alla sicurezza e al desiderio di offrirvi una vacanza sempre più ecosostenibile.

Vacanze benessere nel Nord Sardegna

1. Potrai viaggiare in sicurezza

Dal 25 maggio saremo pronti per offrirti la nostra ospitalità tipica gallurese e la serenità della vacanza con il “Protocollo Delphina Vacanza Sicura” che segue le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le normative del Governo Italiano e Conferenza delle Regioni. Poche regole chiare e necessarie fin dall’arrivo: transfer privati su autovetture igienizzate fino al ricevimento in struttura, dove saranno garantite le distanze di sicurezza e il personale indosserà dispositivi di protezione individuale. Inoltre, ambienti regolarmente igienizzati, camere disinfettate con ozono, prodotti ecolabel a ogni cambio di ospite per garantire un ambiente protetto. Un presidio medico è a disposizione per offrire assistenza quotidiana a tutte le ore.

2. Scegli la vacanza più adatta per te

Dalla Costa Rossa, con i suoi tramonti infuocati, passando per Santa Teresa Gallura fino alla vivacità di Palau e Cannigione, le destinazioni in cui trascorrere la vacanza sono una più sorprendente dell’altra, con caratteristiche che le rendono uniche. Luoghi che accolgono i nostri hotel e resort a 4 e 5 stelle, i due prestigiosi residence e ville esclusive per gli amanti della privacy. Tutti con una vista incantevole che spazia dalla Costa Smeralda, sui gioielli dell’Arcipelago di La Maddalena fino al Golfo dell’Asinara.

3. Goditi gli ampi spazi e mantieni la distanza giusta senza fatica

Grazie a scelte responsabili fatte quasi 30 anni fa i nostri ospiti possiamo godere di ampi spazi e circondarsi di tanto verde. Le nostre strutture sono immerse in veri e propri parchi, concepite tutte con la stessa filosofia: edifici bassi per integrarsi con il paesaggio circostante, ingressi indipendenti, ampie verande riservate, ristoranti con spaziose terrazze all’aperto, ampie aree per bambini con attività diverse ogni giorno. E per chi desidera concedersi qualche comodità in più, anche eleganti suite con piscina privata.

Resort Valle dell’Erica “Miglior Green Resort in Europa

4. Scegli l’ospitalità green premiata (ai World Travel Awards!)

L’impegno per l’ambiente è un percorso che abbiamo intrapreso fin dal nostro primo giorno di vita. Il marchio “We are green”, creato e registrato da Delphina, racchiude tutte le iniziative e buone pratiche che adottiamo in tema di sostenibilità. Siamo molto orgogliosi che il valore di tale progetto sia stato riconosciuto anche agli oscar del turismo internazionale, i World Travel Awards, che hanno premiato il Resort Valle dell’Erica “Miglior Green Resort in Europa” per ben due anni consecutivi, il 2019 e il 2020.

5. Regalati benessere con la natura e la talassoterapia

Una vacanza nel Nord Sardegna significa anche stimolare i cinque sensi grazie a una natura molto generosa. Appena arrivi sull’isola, chiudi gli occhi per qualche secondo e respira a pieni polmoni le fragranze della macchia mediterranea. La vista è invece appagata dall’azzurro del mare, che diventa più intenso man mano che si allontana da te. Mille sfumature di azzurro che si amalgamano con i colori caldi della pietra e della sabbia. Il tutto reso ancora più spettacolare dalle pennellate di verde, giallo e bianco dei bassi arbusti mediterranei. Non è forse un museo a cielo aperto? Al gusto ci pensiamo noi. Grazie a una proposta culinaria ricca di ingredienti genuini e sapori premiano la tradizione locale, i piatti diventano piccoli capolavori di gusto. Per il benessere del corpo affidati ai nostri centri e scegli uno dei trattamenti di talassoterapia disponibili. Cosa desiderare di più!

6 Le spiagge selvagge e tranquille: un mare tutto vostro!

Le spiagge di sabbia bianca della Sardegna sono meta di turisti da tutto il mondo. La costa alterna piccole calette a lunghissime spiagge sabbiose per cui sarà facile trovare il posto giusto su cui stendere l’asciugamento e tuffarsi tra le acque trasparenti del mare sardo.
Infine, quando si parla di mare cristallino e sabbia candida, tappa d’obbligo è l’Arcipelago di La Maddalena, raggiungibile con una delle escursioni organizzate dall’hotel. Qua scoprirai alcune delle spiagge più belle al mondo e fidati non vorrai più andar via.

7 Scopri la Sardegna autentica da vivere “like a local”

Se vuoi conoscere abitudini e tradizioni del popolo sardo ti consigliamo di scoprire l’altra faccia della Gallura, quella dell’interno: la cultura degli stazzi, i borghi di pietra come Tempio Pausania, Aggius e Luras, con il loro musei e siti archeologici. Oppure siediti e fai un aperitivo in un caffè nelle piazzette di granito del centro, colorate dai fiori dei balconi. Fermati un attimo a guardare le foreste di sughero e i nuraghi, concediti qualche degustazione di eccellenze locali. Se sei uno sportivo approfitta delle strade “tutte curve” per fare ciclismo o un bike tour: anche questo è un modo per innamorarsi di questa magica e verde isola nel cuore del Mediterraneo.


Non fermarti qui! Continua ad esplorare il Nord Sardegna.

» Tutti gli articoli del blog