Da aprile a settembre è spettacolo nel Nord Sardegna con le avvincenti sfide di Porto Cervo tra i giganti della vela
Un connubio indissolubile quello tra la Sardegna e il mare, tra la Sardegna e il vento, tra la Sardegna e la vela. Un legame che le regate di Porto Cervo celebrano tutti gli anni con le attesissime competizioni che si combattono sullo specchio di mare tra la Costa Smeralda e l’Arcipelago di La Maddalena.
In Gallura il sole inizia a fare capolino e gli hotel Delphina da Cannigione a Palau aspettano con entusiasmo le gare tra i giganti del mare, quando le vele colorano lo specchio d’acqua di fronte all’Hotel Capo d’Orso Thalasso & Spa, mentre gli ospiti si godono lo spettacolo dalla terrazza del bar o dalla veranda della propria camera vista mare.
Anche dal Resort Cala di Falco di Cannigione gli appassionati della vela e i curiosi possono raggiungere il centro di Porto Cervo in soli 15 minuti. E tra il Porto Vecchio e la famosa piazzetta delle chiacchere l’atmosfera è sempre più frizzante.
Le Regate a Porto Cervo 2019
Il calendario delle regate a Porto Cervo è fitto di sfide, con i più importanti team internazionali pronti a dare spettacolo sui campi di regata più belli del mediterraneo.
La Regata dell’accademia navale inaugura la stagione il 23 Aprile, mentre il trofeo Vela e Golf (dal 17/05 al 19/05) e la One Ocean Sailing Champions League (dal 23/05 al 26/05) sono gli appuntamenti da non perdere a maggio nel Nord Sardegna.

Giugno parte con la Loro Piana Superyacht Regatta (03/06 – 08/06), giunta ormai alla sua diciannovesima edizione, e continua con la Star World Championship (13/06 – 23/06) che ritorna a Porto Cervo dopo 30 anni.
Il mese di luglio conta due regate se si considera la Coppa Europa Smeralda 888 che inizia il 05/07 fino al 07/07 e l’Invitational Smeralda 888 (dal 12/07 al 14/07).
Gli appuntamenti di agosto iniziano con lo Yccs Members Championship del 3 e 4 agosto mentre il campo di regata si trasferisce in Sicilia il 21 agosto per la partenza della Palermo – Porto Cervo – Montecarlo.
Le grandi sfide ritornano a settembre con la Maxi Yacht Rolex Cup dal 01/09 al 07/09 mentre dal 19 al 22 settembre verrà disputata la prima edizione della MBA’s Conference Regatta. La stagione delle regate a Porto Cervo si concluderà con la Audi 52 Super Series Sailing Week dal 23/09 al 28/09.
Non solo gli amanti del mare ma anche i curiosi in vacanza nel Nord Sardegna potranno percepire il mix di adrenalina e stupore che si respira al passaggio di queste maestose imbarcazioni che, nonostante le dimensioni, sembrano quasi spiccare il volo.
Vela in Sardegna
Navigare a vela tra le Isole dell’Arcipelago di La Maddalena e nel mare del Nord Sardegna è un’esperienza che consente di vivere totalmente questo tratto di mare dalle infinite trasparenze.
E proprio a bordo del Pulcinella, l’antico veliero d’epoca di Delphina, gli ospiti possono provare emozioni uniche: un’escursione di una giornata tra le grandi vele rosse gonfiate dal vento, il mare cristallino e i graniti bianchi sulle coste frastagliate all’orizzonte.

Negli hotel e nei dintorni è possibile inoltre prendere lezioni di sport a vela. A Badesi, la lunga spiaggia del Resort Le Dune è perfetta per un corso di vela con catamarano o windsurf mentre sul versante est della Gallura gli ospiti dell’Hotel Cala di Lepre e dell’Hotel Capo d’Orso di Palau possono raggiungere la vicina Porto Pollo, considerata la patria del windsurf.
Articolo modificato il: 10/05/2019